
Progetto completo: architettura UX, design personalizzato, testi e moduli evoluti per valorizzare pacchetti, servizi e identità del brand.
Tour organizer attivo in Campania e su scala nazionale, con focus su esperienze premium e percorsi su misura.
Step – 01
Il cliente voleva un sito con stile minimal premium, capace di valorizzare l’offerta esperienziale con una struttura chiara e facile da navigare.
Sito multipagina con struttura modulare.
Layout narrativo, testi su misura, form avanzato.
Design pulito, fluido e adatto al target medio-alto.
Sito professionale, leggibile e ben organizzato.
Mette in evidenza i punti di forza dell’offerta e migliora la presenza online.
Progetto completo: UX, design, testi e strumenti per valorizzare le 3 strutture e aumentare le prenotazioni dirette.
Case vacanza tra Roma e le Dolomiti. Identità visiva su misura, struttura UX chiara, sistema di prenotazione indipendente.
Step – 01
Serviva un sito per promuovere le 3 strutture fuori da Booking e Airbnb, con un’identità riconoscibile.
Identità visiva progettata da zero
Layout caldo e narrativo
Modulo di prenotazione automatica
Sezione dedicata al territorio
Testi studiati per raccontare e generare fiducia
Sito su misura, veloce, SEO-ready.
Il cliente gestisce tutto in autonomia dal backend: richieste, prenotazioni, comunicazione.
Progetto completo: struttura UX, contenuti e funzioni pensati per un centro multiservizi con target diversi.
Centro estivo sul mare con attività sportive, educative e ricreative per bambini e famiglie.
Step – 01
Creare un sito chiaro e coerente per valorizzare le attività del centro (vela, outdoor, eventi, volontariato) e integrare tutti i contenuti in un’unica piattaforma funzionale.
Contesto:
Dominio, hosting e materiali forniti dal cliente. Identità visiva già definita.
Sito WordPress su misura, costruito sulla brand identity esistente.
Architettura UX chiara, con sezioni dedicate a sport, eventi, volontariato e attività extra.
Layout responsive con micro-animazioni.
Due moduli contatto distinti per target diversi.
Blog attivo per aggiornamenti e SEO.
Sito su misura, moderno e funzionale.
Valorizza l’offerta del centro con una struttura organizzata e UX fluida.
Supporta la comunicazione con i diversi target e promuove attività e servizi in modo efficace..
Progetto completo: dal concept visivo alla struttura UX, per comunicare in modo chiaro un metodo sportivo nuovo e non convenzionale.
Progetto completo per presentare un metodo innovativo nelle arti marziali, con identità visiva distintiva e struttura comunicativa chiara.
Lanciare una disciplina innovativa con un sito moderno e riconoscibile, partendo da zero. Serviva una base visiva solida: logo, palette, tono e struttura chiara per comunicare in modo efficace.
Ho creato l’identità visiva completa: logo, stile grafico, palette e tono.
Sviluppo su WordPress con layout multipagina personalizzato.
Design elegante e dinamico, con sezioni per istruttori, team e academy.
Testi scritti da me. In corso anche grafiche promozionali e materiali social per una comunicazione coerente.
Un sito professionale che dà identità e riconoscibilità al metodo Do-Kap.
UX fluida, contenuti chiari su disciplina, team e opportunità per atleti e istruttori.
In parallelo, sviluppo di grafiche social per mantenere coerenza visiva su tutti i canali.
www.extremefightersnetwork.it
Ti mostro in breve il percorso di un progetto, evidenziando le fasi chiave e le decisioni strategiche che hanno portato al risultato finale.

Step – 01
Il cliente aveva bisogno di un sito moderno e funzionale per unire il proprio network di atleti professionisti, partendo da una piattaforma poco professionale e senza una chiara visione del progetto.
Ho creato un sito multipagina su WordPress con un design dinamico, utilizzando una palette moderna (nero, grigio e giallo), layout d’impatto, sezioni personalizzate per ogni membro e un blog integrato. Il design è stato ottimizzato per distinguersi dai competitor.
Step – 02
Un sito professionale che ha valorizzato il network, offrendo un’esperienza utente fluida e una rappresentazione chiara degli obiettivi, membri e servizi. Ora gestisco anche i contenuti social e del blog, mantenendo aggiornato il brand.
Step – 03
Questo articolo è tradotto anche in en_US.


Realizzo siti web professionali WordPress su misura, che uniscono design d’autore, storytelling visivo e architettura UX chiara.![]()
Le tipologie più richieste sono:
One Page Strategica – ideale per presentazioni compatte e d’impatto
Sito Vetrina (3–6 pagine) – per aziende e professionisti che vogliono farsi trovare online
Sito Business (6–10 pagine) – per progetti strutturati con blog, moduli avanzati e animazioni
Sito Corporate Avanzato (10–20+ pagine) – per realtà con architettura complessa e contenuti estesi
E-commerce – per vendere online in modo professionale, con gestione prodotti, pagamenti e spedizioni.
Il costo dipende dalla complessità, dalle funzionalità extra e dal livello di personalizzazione richiesto.
Vuoi conoscere i prezzi aggiornati 2026? Leggi la mia guida completa → Quanto costa un sito web professionale nel 2026
Partiamo con una consulenza strategica per definire obiettivi, struttura e stile visivo del progetto.
Versi il 50% di acconto per l’avvio e ricevi aggiornamenti in ogni fase.
Sviluppo il sito su WordPress + Elementor, direttamente dal mio ambiente di lavoro, e — a saldo — trasferisco tutto sul tuo dominio, completo di guida e credenziali.
Vuoi scoprire ogni fase nel dettaglio? Leggi il mio articolo →
Il costo di un sito web professionale dipende da diversi fattori:
dal numero di pagine e dalla complessità dell’architettura,
dalle funzionalità integrate (moduli, e-commerce, booking, CRM, ecc.),
e dal livello di personalizzazione grafica e strategica richiesto.
leggi la guida → Quanto costa un sito web nel 2026
Chi vuole progetti complessi o pieni di funzioni extra, o chi dopo il brief decide di reinventare il sito ogni due giorni (hahaha).
Per lavori così il budget parte da 2.000 € — perché ogni modifica extra, come ogni idea improvvisa, ha il suo peso.
Vuoi capire perché un sito fatto bene costa di più? Leggi la pagina → QuantoCosta
Di base, sono previsti 2 giri di modifiche, tutte raccolte in un unico elenco — così restiamo organizzati (e io salvo la mia sanità mentale).
Vuoi modifiche illimitate? +50% sul prezzo, e ti offro anche il caffè per le nottate.
Vuoi zero modifiche? –50% e ci stringiamo la mano: fiducia totale.
Scopri perché il metodo conta più delle revisioni → Quanto costa
Dipende dal numero di pagine, dal livello di complessità e dai materiali che mi fornisci.
Con testi e immagini pronti, un sito WordPress professionale può essere online in 2–4 settimane.
Scopi il mio Portfolio
Se non ho idee né materiali?
Perfetto. Ci penso io.
Studio il tuo settore e il pubblico, creo il concept narrativo, scrivo i testi UX, disegno il layout personalizzato e ti consegno un sito WordPress chiavi in mano.
Tu dovrai solo dire: “Bello. Quando si lancia?”
Scopri come funziona il mio metodo passo dopo passo → Dal briefing al sito online
Sì. Se hai partita IVA e il sito rientra nelle spese professionali della tua attività, puoi dedurre il costo come investimento aziendale.
Ti rilascio fattura regolare, che il tuo commercialista potrà inserire tra i costi di comunicazione e marketing.
No.
Ma ti faccio un sito web che vale più di quello che paghi.
Il mio lavoro non è un costo da abbassare, è un investimento digitale che ti fa guadagnare di più.
Se cerchi il prezzo più basso, ti conviene chiedere a tuo cugino…
ma poi non lamentarti se il sito sembra fatto da tuo cugino.
Scopri perché il valore non si sconta → Quanto costa davvero un sito web
Il mio cugino lo fa a metà prezzo… e l’agenzia mi chiede il doppio. Come mai?
Perché tuo cugino fa un sito, io invece costruisco un progetto completo:
concept narrativo, design d’autore, testi originali, UX studiata, e dettagli che elevano il tuo brand.
L’agenzia ti chiede il doppio perché, oltre al sito, paghi la struttura: segretaria, ufficio e macchina del capo.
Io invece faccio tutto io — ma bene.
Scopri perché il mio approccio vale più del prezzo → Quanto costa davvero un sito web
Sì.
Lavoro anche in modalità white label, creando siti web di livello agenzia che l’agenzia può presentare come propri.
Non mi vedrai in prima linea, ma dietro le quinte curo ogni dettaglio: design su misura, UX, testi e animazioni.
Se invece l’agenzia cerca solo “un esecutore di clic”, passo volentieri la mano… al cugino.
Scopri come funziona la collaborazione professionale → Per Agenzie

Trump:
“Il sito è bellissimo. Se per il cugino è lento… forse è la sua connessione del ’98. Io faccio solo capolavori, mica corse di lumache.”
Master Zen:
“La lentezza non è un difetto. È il tempo che il tuo cervello impiega per capire la bellezza.”
Cugino Tuttofare:
“È lento? E allora? Meglio così, hai il tempo di farti un caffè. Se proprio vuoi, ci metto due plugin gratis trovati su Google e risolviamo… forse.”
Gatto Digitale:
“Miao. Se vuoi velocità, vai su un sito vuoto. Qui si gode pixel per pixel.”
Elon Musk:
“Non è lento, è in modalità ‘prototipo spaziale’. Ma tranquilli: quando esplode sarà velocissimo.”
© 2024-2025 | All Rights reserved by Yuliya Pivnyak. Partita IVA: 06290060653