Qualità di design, gestione autonoma, consegne puntuali.
Con me investi in reputazione digitale e non in pagine web.

Per Agenzie

Yuliya Pivnyak, web designer freelance specializzata in siti WordPress narrativi e design d’autore
Proponi una collaborazione

Collaboro in white label o come partner esterna,
aumento il valore percepito del tuo brand.

Strumenti

WordPress+Elementor

Figma, Canva, IA (ChatGPT, ecc.)

Cervello

P...le

(a volte le chiamano così — io le chiamo capacità, coraggio e senso pratico)

Formazione continua – Alleno ogni giorno l’occhio estetico, studio nuovi plugin e testo soluzioni.

Ucraina d’origine, italiana d’adozione da quasi 20 anni.

Laureata in Giurisprudenza,
con un Master in Turismo
e formazione in marketing,
strategia e project management.

La mia svolta?
Lo studio di Web Design Pro con Tilda School,
formazione con docenti come
A. Komandin,
D. Sizemov e
M. Tabi.

Da lì ho iniziato a portare pulizia visiva,
architettura chiara
e design narrativo
nei siti WordPress con Elementor,
adattandoli al gusto italiano e alle esigenze di mercato.

Formazione internazionale in web design strategico Tilda School – Web Design PRO)

Tilda School

Ciao, sono

Yuliya

Pivnyak

Strumenti extra

Il Gatto Digitale
La mia musa fuori dagli schemi.
Segue l’istinto, sperimenta senza paura, porta sempre nuove idee.
A volte geniale, a volte imprevedibile — ma sempre fonte di ispirazione positiva.

Il Cugino Tuttofare
Nemico giurato dei professionisti… eppure utile.
È il simbolo delle cose fatte a metà, delle idee confuse.
Capire il suo caos è il primo passo per trasformarlo in qualità.
(Lo tengo vicino, ma non lo faccio mai mettere mano al codice.)

Scopri di più chi è il Cugino.

Il mio approccio

Progetto siti narrativi e di design d’autore, unendo estetica e architettura strategica.
Con soluzioni no-code creo esperienze digitali di alto livello.

No-code & Autonomia creativa

Narratività forte, Pulizia visiva

Finitura di livello

Design su misura
& Sensibilità estetica

Architettura impeccabile & UX strategica

Affidabilità e precisione

Tempo risparmiato

Lavoro in autonomia, senza continue revisioni o briefing infiniti.

Guadagni aumentati

Qualità alta e tempi rapidi che permettono di chiudere più progetti e venderli a un prezzo maggiore.

Costi ottimizzati

Consegno progetti finiti, senza dover coinvolgere più fornitori.

Valore percepito

Design narrativo e d’autore che eleva l’immagine dell’agenzia.

Consegne puntuali

Rispetto delle scadenze anche nei progetti complessi.

White label

Lavoro sotto il brand dell’agenzia, garantendo coerenza e riservatezza.

Se cerchi valore reale e collaborazione solida, ci siamo già trovati.

Vantaggi

per

Se cerchi una freelance che ti semplifica il lavoro, non te lo complica.

Agenzie

Vantaggi per Agenzie

Oltre il sito

Non sono una grafica, ma…

Creo loghi e locandine quando mi chiedono.

Scrivo contenuti extra: blog, pagine social etc.

Testimonials

Le parole migliori? Quelle di chi ha già lavorato con me.

Testimonials

Dopo tanto tempo alla ricerca della persona giusta per trasformare il mio progetto in un sito internet, ho avuti la fortuna di incontrare Yuliya, una professionista straordinaria. Fin dal primo momento, ha dimostrato un'attenzione incredibile ai dettagli, una disponibilità rara e una capacità unica di ascoltare davvero le mie esigenze. Il suo approccio non è mai banale: è sempre aggiornata sulle ultime tendenze, pronta a offrire soluzioni innovative e a migliorare ogni aspetto con una creatività che fa davvero la differenza. L'energia che mette nel suo lavoro è contagiosa, e la passione con cui cura ogni dettaglio si riflette in un risultato impeccabile. Il sito che ha realizzato per me è semplicemente perfetto, esattamente come lo desideravo (anzi, anche meglio!). Se cercate qualcuno che sappia trasformare le vostre idee in un progetto digitale su misura, con professionalità e sensibilità, Yuliya è la persona giusta. Grazie di cuore, Yu!
La collaborazione con Yuliya per la realizzazione del sito è stata una rivelazione. Dalla fase di progettazione, sviluppo e infine alla realizzazione, un supporto di idee e consigli che hanno reso il nostro sito web una vera opera d'arte. Professionale e innovativa, ci ha fatto sentire non come clienti, ma come se stesse realizzando qualcosa per lei.
Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto da yuliya, è stata super professionale, attenta, puntuale e veloce! È stato un piacere affidare a lei il nostro sito.

Collaboro con agenzie di comunicazione, branding e digital marketing come web designer freelance. Realizzo siti WordPress personalizzati, vetrina o e-commerce.

Progetti

Progetti

Alcuni dei progetti che ho ideato, progettato e portato live.

Demo sito per Studio Legale

Questo layout è stato progettato per avvocati, consulenti e studi professionali che desiderano un sito autorevole, elegante e funzionale.

Centro Velico Pioppi

UX, visual e contenuti per sito business multisezione, realizzato per agenzia.

Do-KaP

Brand, logo, sito multipagina, testi, social e materiali promo. Progetto completo, dalla A alla Z.

SIMI

Logo, identità visiva, storytelling e sito 5 pagine per struttura ricettiva. Progetto completo, tono caldo e accogliente.

Extremefighters Network

Identità visiva, contenuti e sito multipagina per community sportiva. Seguo blog e social.

Anteprima del sito web Extreme Fighters Network, progetto WordPress narrativo per un brand sportivo di arti marziali.

Questo articolo è tradotto anche in en_US.

Domande frequenti sui miei siti web professionali

Illustrazione in wireframe che rappresenta il processo di costruzione del sito web passo dopo passo, simbolo del metodo di lavoro di Yu.Design.
Il punto interrogativo decorativo nero 3d
Hai dubbi o curiosità? Qui trovi le risposte più utili su tipi di siti, prezzi e modalità di lavoro.

Realizzo siti web professionali WordPress su misura, che uniscono design d’autore, storytelling visivo e architettura UX chiara.
Le tipologie più richieste sono:

  • One Page Strategica – ideale per presentazioni compatte e d’impatto

  • Sito Vetrina (3–6 pagine) – per aziende e professionisti che vogliono farsi trovare online

  • Sito Business (6–10 pagine) – per progetti strutturati con blog, moduli avanzati e animazioni

  • Sito Corporate Avanzato (10–20+ pagine) – per realtà con architettura complessa e contenuti estesi

  • E-commerce – per vendere online in modo professionale, con gestione prodotti, pagamenti e spedizioni.

Il costo dipende dalla complessità, dalle funzionalità extra e dal livello di personalizzazione richiesto. 

Vuoi conoscere i prezzi aggiornati 2026? Leggi la mia guida completa → Quanto costa un sito web professionale nel 2026

Partiamo con una consulenza strategica per definire obiettivi, struttura e stile visivo del progetto.
Versi il 50% di acconto per l’avvio e ricevi aggiornamenti in ogni fase.
Sviluppo il sito su WordPress + Elementor, direttamente dal mio ambiente di lavoro, e — a saldo — trasferisco tutto sul tuo dominio, completo di guida e credenziali.

Vuoi scoprire ogni fase nel dettaglio? Leggi il mio articolo →

Il mio metodo di lavoro: dal briefing al sito online

 Il costo di un sito web professionale dipende da diversi fattori:

  • dal numero di pagine e dalla complessità dell’architettura,

  • dalle funzionalità integrate (moduli, e-commerce, booking, CRM, ecc.),

  • e dal livello di personalizzazione grafica e strategica richiesto.

leggi la guida → Quanto costa un sito web nel 2026

Chi vuole progetti complessi o pieni di funzioni extra, o chi dopo il brief decide di reinventare il sito ogni due giorni (hahaha).
Per lavori così il budget parte da 2.000 € — perché ogni modifica extra, come ogni idea improvvisa, ha il suo peso.

Vuoi capire perché un sito fatto bene costa di più? Leggi la pagina → QuantoCosta

Di base, sono previsti 2 giri di modifiche, tutte raccolte in un unico elenco — così restiamo organizzati (e io salvo la mia sanità mentale).
Vuoi modifiche illimitate? +50% sul prezzo, e ti offro anche il caffè per le nottate.
Vuoi zero modifiche? –50% e ci stringiamo la mano: fiducia totale. 

Scopri perché il metodo conta più delle revisioni → Quanto costa

Dipende dal numero di pagine, dal livello di complessità e dai materiali che mi fornisci.
Con testi e immagini pronti, un sito WordPress professionale può essere online in 2–4 settimane.

Scopi il mio Portfolio

Se non ho idee né materiali?
Perfetto. Ci penso io.
Studio il tuo settore e il pubblico, creo il concept narrativo, scrivo i testi UX, disegno il layout personalizzato e ti consegno un sito WordPress chiavi in mano.
Tu dovrai solo dire: “Bello. Quando si lancia?”

Scopri come funziona il mio metodo passo dopo passo → Dal briefing al sito online

 Sì. Se hai partita IVA e il sito rientra nelle spese professionali della tua attività, puoi dedurre il costo come investimento aziendale.
Ti rilascio fattura regolare, che il tuo commercialista potrà inserire tra i costi di comunicazione e marketing.

Scopri come distinguere investimento da spesa 

 

No.
Ma ti faccio un sito web che vale più di quello che paghi.
Il mio lavoro non è un costo da abbassare, è un investimento digitale che ti fa guadagnare di più.

Se cerchi il prezzo più basso, ti conviene chiedere a tuo cugino…
ma poi non lamentarti se il sito sembra fatto da tuo cugino.

Scopri perché il valore non si sconta → Quanto costa davvero un sito web

 

Il mio cugino lo fa a metà prezzo… e l’agenzia mi chiede il doppio. Come mai?
Perché tuo cugino fa un sito, io invece costruisco un progetto completo:
concept narrativo, design d’autore, testi originali, UX studiata, e dettagli che elevano il tuo brand.

L’agenzia ti chiede il doppio perché, oltre al sito, paghi la struttura: segretaria, ufficio e macchina del capo.
Io invece faccio tutto io — ma bene.

Scopri perché il mio approccio vale più del prezzo → Quanto costa davvero un sito web

 

Sì.
Lavoro anche in modalità white label, creando siti web di livello agenzia che l’agenzia può presentare come propri.

Non mi vedrai in prima linea, ma dietro le quinte curo ogni dettaglio: design su misura, UX, testi e animazioni.

Se invece l’agenzia cerca solo “un esecutore di clic”, passo volentieri la mano… al cugino. 

Scopri come funziona la collaborazione professionale → Per Agenzie

 Trump:
“Il sito è bellissimo. Se per il cugino è lento… forse è la sua connessione del ’98. Io faccio solo capolavori, mica corse di lumache.”

Master Zen:
“La lentezza non è un difetto. È il tempo che il tuo cervello impiega per capire la bellezza.”

Cugino Tuttofare:
“È lento? E allora? Meglio così, hai il tempo di farti un caffè. Se proprio vuoi, ci metto due plugin gratis trovati su Google e risolviamo… forse.”

Gatto Digitale:
“Miao. Se vuoi velocità, vai su un sito vuoto. Qui si gode pixel per pixel.”

Elon Musk:
“Non è lento, è in modalità ‘prototipo spaziale’. Ma tranquilli: quando esplode sarà velocissimo.”