Condividi

Nel mondo del web design, spesso si sente parlare di Siti One Page e Landing Page, due formati di sito web che a prima vista possono sembrare simili. Tuttavia, le differenze tra questi due approcci sono significative, e scegliere l’uno o l’altro può influenzare il modo in cui gli utenti interagiscono con il tuo brand o la tua attività. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le differenze tra One Page e Landing Page, per aiutarti a capire quale soluzione è più adatta per il tuo progetto.

Cos'è un Sito One Page?

Un Sito One Page è un sito web costituito da un’unica pagina che include tutte le informazioni importanti in una struttura semplice e lineare. In pratica, invece di avere più pagine per ogni sezione (come “Chi Siamo”, “Servizi”, “Contatti”), un sito One Page raccoglie tutto in una sola pagina, a cui si può accedere scorrendo verso il basso o cliccando su ancore che portano direttamente alle sezioni specifiche della pagina.

Perché scegliere un Sito One Page?

  1. Navigazione semplice e diretta: L’utente non deve saltare tra diverse pagine per trovare le informazioni, tutto è a portata di mano in un flusso continuo.
  2. Perfetto per progetti con pochi contenuti: È la scelta ideale per piccole attività, portfolio personali o eventi che non necessitano di molte informazioni dettagliate.
  3. Velocità di realizzazione: Essendo una struttura semplice, è generalmente più rapido e meno costoso da sviluppare.

Mobile-friendly: Molto efficace su dispositivi mobili grazie alla sua struttura verticale.

Sia il Sito One Page che la Landing Page hanno i loro vantaggi, ma sono progettati per scopi diversi.

Adamson Janny​

Cos'è una Landing Page?

Una Landing Page è una pagina web progettata con un obiettivo specifico in mente, solitamente legato a una campagna di marketing. Il suo scopo principale è quello di convertire i visitatori in potenziali clienti, tramite una call-to-action (CTA) chiara e diretta, come l’iscrizione a una newsletter, l’acquisto di un prodotto, o il download di un documento.

Official consultancy

Perché scegliere una Landing Page?

  • Focalizzazione sull’obiettivo: Ogni Landing Page è progettata per raggiungere un singolo scopo, che si tratti di raccogliere contatti o promuovere un’offerta specifica.
  • Ottimizzazione per la conversione: Tutti gli elementi della pagina, dal design al testo, sono studiati per incoraggiare l’utente a compiere l’azione desiderata.
  • Perfetta per campagne pubblicitarie: Quando lanci una campagna su Google Ads, Facebook o altri canali di marketing digitale, una Landing Page è lo strumento ideale per massimizzare l’efficacia del traffico generato.

Principali differenze tra One Page e Landing Page

We had observers go into the workplace and we timed people’s activities to the second. We’ve been to various workplaces, all high-tech companies. We wanted to look at information workers. We had observers shadow each person for three and a half days.

  • Struttura

    • Sito One Page: Presenta diverse sezioni su una sola pagina, rendendo l’esperienza di navigazione fluida e continua.
    • Landing Page: Si concentra su un unico messaggio e obiettivo, eliminando distrazioni come menu o altre sezioni non pertinenti.
  • Obiettivo

    • Sito One Page: È pensato per fornire informazioni generali su un’attività o evento.
    • Landing Page: Ha un obiettivo specifico, come generare lead o spingere l’utente a fare una singola azione.
  • Contenuti

    • Sito One Page: Include più sezioni per presentare diversi aspetti del business o del brand, come chi sei, cosa offri, e come contattarti.
    • Landing Page: È focalizzata su un singolo messaggio e spesso ha contenuti ridotti per mantenere alta la concentrazione sull’azione da compiere.
  • Navigazione

    • Sito One Page: Gli utenti scorrono la pagina o utilizzano ancore per saltare tra le sezioni.
    • Landing Page: L’utente è spinto a compiere una singola azione senza esplorare ulteriori sezioni.
  • Utilizzo

    • Sito One Page: Perfetto per piccole attività, artisti, o eventi che necessitano di un sito semplice e diretto.
    • Landing Page: Ideale per campagne di marketing, promozioni o lancio di prodotti, dove l’obiettivo è convertire l’utente in cliente o lead.

Conclusione

Sia il Sito One Page che la Landing Page hanno i loro vantaggi, ma sono progettati per scopi diversi. Se vuoi fornire informazioni generali sulla tua attività o un servizio in modo semplice e immediato, un sito One Page è una scelta eccellente. Se invece hai bisogno di uno strumento per convertire il traffico generato da una campagna di marketing in vendite o contatti, la Landing Page è la soluzione più efficace.

Ricorda, la scelta tra le due dipende dagli obiettivi del tuo progetto. Se non sei sicuro di quale sia la scelta migliore per te, contattami e sarò felice di aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

F.A.Q.

Got questions or curiosities? Here are the answers to the most common ones.

I create custom websites that combine signature design, storytelling, and a well-structured architecture.

The most requested types are:

Strategic One Page – ideal for compact, impactful presentations.

Showcase Website (3–6 pages) – for companies and professionals who want to be found online.

Business Website (6–10 pages) – for structured projects with blogs, advanced forms, and animations.

Advanced Corporate Website (10–20+ pages) – for organizations with complex architecture and extensive content.

E-commerce – to sell online professionally, with product management, payments, and shipping.

The price depends on the project’s complexity, extra features, and the level of customization required.

It depends on the number of pages, the required features, and the level of customization.

We start with a consultation to define goals and style.
You pay a 50% deposit, and I keep you updated through every phase.
I work on my WordPress profile and, once the balance is paid, I transfer everything to yours.

Those who request complex projects, advanced features, or lots of extra changes beyond the initial brief.
For this kind of work, budgets start around €2,000.
And yes… the “high-maintenance” ones — the ones who change their mind every two days — usually end up in the premium range.

It depends on the number of pages, the complexity, and what you provide.
With texts and materials ready, a website can go live within 2–4 weeks.

By default: 2 rounds of revisions — all collected in a single list (so I don’t lose my sanity).

Want unlimited revisions?
+50% on the price — and I’ll even buy you coffee for the late nights.

Want zero revisions?
-50% — and we shake hands: pure trust.


Perfect. I’ll handle it.
I research your industry, create the narrative concept, write the copy, design the layout, and deliver a turnkey website.
All you’ll have to say is: “Nice — when do we launch?”

If you have a VAT number and the website is part of your business expenses, then yes.
I’ll issue a regular invoice, and you can forward it to your accountant.

 

No — but I’ll build you a website worth more than what you pay.
My work isn’t a cost to cut; it’s an investment that helps you earn more.
If you’re after the lowest price, you might as well ask your cousin… just don’t complain later if it looks like your cousin made it. 😉

 

Because your cousin builds a website — I create a complete project: narrative concept, signature design, original copy, thoughtful UX, and details that elevate your brand.

The agency charges twice as much because, besides the website, you’re also paying for the secretary, the office, and the boss’s car.

I, on the other hand, do the work myself… and I do it well.

 

 

Trump:
“The website is beautiful.
If your cousin thinks it’s slow… maybe it’s his dial-up from ’98.
I only make masterpieces — not snail races.”

Master Zen:
“Slowness is not a flaw.
It’s the time your mind needs to understand beauty.”

Handy Cousin:
“Slow? So what?
Better that way — you’ve got time to make a coffee.
If you really want, I can add a couple of free plugins I found on Google and we’ll fix it… maybe.”

Digital Cat:
“Meow.
If you want speed, visit an empty site.
Here, we savour every pixel.”

Elon Musk:
“It’s not slow — it’s in space-prototype mode.
But don’t worry: when it blows up, it’ll be lightning-fast.”

Yes — I work in white label, so I can create high-level websites that agencies present as their own.
You won’t see me on the front line, but behind the scenes I take care of every detail: design, UX, copy, animations.
If, however, the agency is just looking for a “click executor,” I’ll gladly hand it over… to the cousin.

© 2024–2025 | All rights reserved by Yuliya Pivnyak. VAT No. 06290060653

Privacy Policy
Cookie Policy